-
Agenzia delle Entrate: chiarimenti sulle agevolazioni "prima casa"
Allo scopo di eliminare alcuni dubbi interpretativi, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità delle agevolazioni “prima casa” ad alcune fattispecie:
- trattamento fiscale delle pertinenze destinate a servizio di case di abitazione acquisite senza fruire delle agevolazioni “prima casa”;
- ampliamento di abitazione acquisita senza fruire delle agevolazioni “prima casa”;
- alienazione infraquinquennale dell’immobile agevolato e successivo acquisto dell’abitazione principale.
Con riferimento al secondo quesito, l'Agenzia ha ritenuto che "l’agevolazione vada riconosciuta anche nell’ipotesi in cui il contribuente non abbia fruito delle agevolazioni “prima casa” per l’acquisto dell’abitazione da ampliare non per la mancanza di una previsione normativa che riconoscesse il trattamento di favore ma perché risultava già titolare, al momento della stipula del precedente atto di trasferimento, di altro immobile acquisito con le agevolazioni “prima casa”. L’agevolazione sul nuovo acquisto trova, peraltro, applicazione a condizione che i due alloggi accorpati costituiscano un’abitazione unica rientrante nella tipologia degli alloggi non di lusso, in base alle prescrizioni recate dal decreto 2 agosto 1969".
Con riferimento all'ultimo quesito, l'Agenzia ha precisato che "non risulti ostativa alla conservazione dell’agevolazione “prima casa”, fruita in relazione all’acquisto del primo immobile, la circostanza che tra il primo acquisto agevolato ed il successivo riacquisto infrannuale, il contribuente sia entrato in possesso di altro immobile nello stesso comune in cui è situato quello che si intende riacquistare. Il ricorrere dei requisiti previsti dalle lettere a), b) e c) del comma 1 della citata nota II-bis) deve essere verificato, infatti, solo nell’ipotesi in cui il contribuente intenda accedere, anche per il secondo acquisto, alle agevolazioni “prima casa”".
(Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa, Circolare 7 giugno 2010, n.31/E: chiarimenti sulle agevolazioni “prima casa”)
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=2533
0 comments: