Rassegna di normativa, dottrina, giurisprudenza

Ricerca in Foro di Napoli
  • Legittima la confisca dello scooter intestato un genitore anziano

    È legittimo la confisca dello scooter per guida in stato di ebbrezza anche se non è intestato al conducente ma ad un anziano che,
    presumibilimente, non lo utilizza. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che con la sentenza 20610 del 1 giugno 2010 ha dichiarato l'infondatezza del ricorso presentato da una sessantottenne contro l'ordinanza del GIP di convalida del sequestro di uno scooter di sua proprietà, confiscato al figlio che, alla guida del mezzo era
    stato fermato, e trovato in evidente stato di ebbrezza alcolica. La donna aveva presentato istanza di dissequestro sostenendo che l'applicazione dell'art. 213 del codice della strada era subordinata alla condizione di identità tra utilizzatore e proprietario del mezzo. La Cassazione invece, confermando la decisione del Tribunale di Reggio Calabria, ha affermato che la signoria della cosa fosse dell'imputato e non certo della madre che, ormai in avanti con l'età, era da considerare inidonea alla guida di uno
    scooter, e ha perciò applicato il principio secondo cui, " il concetto di appartenenza deve essere inteso in una diversa accezione e cioè come effettivo e concreto dominio sulla cosa, indipendentemente dalla formale intestazione del bene e che può assumere sia le forme del possesso che della detenzione, escludendosi solamente forme di dominio del tutto occasionali".
    http://www.telediritto.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1950:legittima-la-confisca-dello-scooter-intestato-un-genitore-anziano&catid=50:giurisprudenza-dir-amministrativo&Itemid=23

0 comments:

Leave a Reply