Rassegna di normativa, dottrina, giurisprudenza

Ricerca in Foro di Napoli
  • Alfano: "No a Pm sotto esecutivo"

    Sedi disagiate, stop a blocco uditori

    "Non vogliamo sottoporre i Pm al potere esecutivo, né intendiamo arrivare surrettiziamente a questo risultato intervenendo sulla polizia giudiziaria". Lo ha assicurato il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, parlando al congresso dell'Anm. Alfano poi ha garantito che porrà fine al blocco degli uditori nelle sedi disagiate: "O le lascio scoperte o ripristino la possibilità che ci vadano gli uditori. A questo punto dico: ci vadano gli uditori".

    Alfano ha spiegato che il governo non intende sottoporre il Pm al potere esecutivo "perché non abbiamo fiducia nei governi che ci hanno preceduto e che potrebbero succederci. Ed è questa la stessa ragione per cui non intendiamo - ha aggiunto - fare della polizia giudiziaria uno strumento nelle mani dell'esecutivo". Insomma "per via diretta o traversa non intendiamo violare il sacro recinto della giurisdizione, perché non siamo certi che chi verrà dopo di noi non abuserà di quella violazione".

    Parlando del blocco degli uditori nelle sedi disagiate, Alfano ha chiarito: "Io ci tengo alle sedi disagiate, del resto anche io vengo da una sede disagiata. Ma visto che è stato tutto inutile per risolvere il problema e che io le ho provate tutte, i miei detrattori di centrodestra sappiano che il sottoscritto è al bivio: o le sedi disagiate le lascio scoperte o bisogna ripristinare la possibilità che cui vadano gli uditori. A questo punto dico: ci vadano gli uditori".

    "Non so se avremo la fiducia"
    "Non sappiamo se il 14 dicembre avremo la fiducia e continueremo a governare - ha detto il guardasigilli -. Se andremo via la nostra intenzione è quella di tornare ancor più forti a governare".

    http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo496899.shtml

0 comments:

Leave a Reply