Rassegna di normativa, dottrina, giurisprudenza

Ricerca in Foro di Napoli
  • Cittadini multati a Napoli ma non ci sono mai andati

    Undici parmigiani si son visti recapitare a casa contravvenzioni del 2007 elevate dai vigili partenopei. Il difensore civico: "In quel periodo non avevano guidato nel capoluogo campano"
    Multe elevate a Napoli nella primavera del 2007 per automobilisti di Parma che però in quel periodo nel capoluogo campano non hanno mai guidato l'auto o il motorino. Il Difensore civico del Comune di Parma, Pier Luigi Bellaveglia, è stato interpellato da 11 residenti che hanno ricevuto una raccomandata da Equitalia con ingiunzione di pagamento entro 20 giorni, pena il fermo amministrativo del veicolo.
    In questi 11 casi, Bellaveglia ipotizza "errori nella gestione del recupero crediti da parte della Polizia municipale di Napoli e relativa Prefettura", notando però che "questi cittadini, pur avendo presentato due ricorsi, prima nei confronti del verbale poi della cartella esattoriale, non hanno avuto alcuna risposta. Di contro hanno ricevuto la raccomandata di Equitalia". Così ha reiterato i ricorsi, preoccupato non tanto per loro, quanto per chi ha invece "scelto di pagare per evitare il fermo amministrativo", ignaro che, "non ricevendo risposta entro 210 giorni dalla richiesta di archiviazione motivata, il ricorso si deve intendere accolto".
    Bellaveglia conclude mostrando comprensione verso chi ha pagato: è "la scelta più naturale" di fronte "al pensiero di ricorrere al giudice di pace di Napoli, competente per territorio ai sensi del Codice della strada, alla cui udienza c'è l'obbligo di comparire, pena il rigetto del ricorso per contumacia". Ma l'alternativa c'è: "rivolgersi al servizio gratuito del difensore civico".

    http://parma.repubblica.it/cronaca/2010/11/27/news/cittadini_multati_a_napoli_ma_non_ci_sono_mai_andati-9587414/

0 comments:

Leave a Reply