Rassegna di normativa, dottrina, giurisprudenza

Ricerca in Foro di Napoli
  • La rateizzazione delle tasse è un diritto

    I contribuenti che si trovano in obiettive difficoltà economiche hanno diritto ad ottenere dalla società di riscossione la rateizzazione delle imposte.

    Lo ha affermato la Cassazione dando ragione a un contribuente moroso contro Equitalia, l’agenzia di riscossione (che sosteneva che la rateizzazione è solo una concessione da parte dell’esattore).

    Equitalia si è dovuta ricredere poiché la sentenza della Suprema Corte (n. 20778/10 del 7 ottobre scorso) ha sottolineato come, in base all’articolo 19 del DPR 602/1973 e successive modifiche, il contribuente che versi in temporanea condizione di obiettiva difficoltà, può richiedere (un tempo all’Amministrazione delle Entrate ed oggi all’agente della riscossione) la ripartizione del pagamento in più rate mensili. Questa disposizione viene incontro alle necessità del debitore per il quale rappresenta quindi un’agevolazione, che anche nel significato comune ha, per l’appunto, il significato di aiuto, favore, facilitazione.

    In particolare i giudici hanno stabilito che la rateizzazione non è un mero procedimento amministrativo, di conseguenza non si identifica solamente come un semplice interesse legittimo ma piuttosto come un vero e proprio diritto: il rifiuto dell’esattore quindi comporta la valutazione da parte delle commissioni tributarie.

    http://www.infoimpianti.it/temi/Normativa_e_Tecnica/news/La_rateizzazione_delle_tasse_e_un_diritto_05112010.aspx

0 comments:

Leave a Reply